Zanzariere sempre più hi-tech. Modelli, marche, foto, prezzi - Cose di Casa

2023-02-22 16:52:37 By : Mr. Harry Shen

Gli investimenti in ricerca e sviluppo hanno portato alla realizzazione di prodotti di qualità, funzionali e ad alto livello tecnologico. Ma quali sono i criteri da seguire per scegliere la zanzariera perfetta per le proprie esigenze?

Per proteggere la casa dagli insetti l’offerta, in fatto di zanzariere, è sempre più ampia, grazie all’arrivo sul mercato di prodotti innovativi e in grado di rispondere a necessità differenti. La zanzariera sostanzialmente può essere definita come una maglia in rete, ma ne esistono molteplici tipologie. La distinzione classica è tra zanzariere fisse e mobili.

Le zanzariere mobili si possono suddividere in modelli a rullo, dotati di sistema di avvolgimento a molla, adattabili a tutti i tipi di infissi, e modelli a incasso, che mantengono inalterata l’estetica dell’ambiente e permettono il facile superamento delle barriere nei casi di porta/finestra. Esistono, inoltre, le zanzariere elettriche e scorrevoli, perfette per i balconi e le finestre di grandi dimensioni, queste ultime solitamente vengono rimosse durante il periodo invernale. Infine, le zanzariere magnetiche prevedono un sistema di trattenimento del telo a magneti.

I nuovi prodotti immessi sul mercato si distinguono per l’alta qualità dei materiali: fibra di vetro rivestita in PVC, resistente agli strappi e facile da pulire; profili in alluminio estruso ad alto spessore; molle in acciaio temperato a caldo, per garantire la funzionalità delle manovre di apertura e chiusura; telo ricamato ignifugo, ad alta percezione visiva; componenti in nylon con elastomeri speciali per mantenere nel tempo l’adeguata elasticità; trattamento al biossido di titanio per purificare l’aria dalle particelle organiche dello smog.

Oggi i brand produttori di zanzariere hanno realizzato modelli all’avanguardia con caratteristiche ad alto livello tecnologico. Le zanzariere sono, infatti, dotate di tessuti filtranti, tessuti oscuranti, per ottenere negli ambienti il buio totale, tessuti ricamati, sistemi anti-vento e guide fluorescenti. Le aziende si stanno muovendo anche verso l’automazione, introducendo innovativi impianti di domotica, che integrano comandi a motore elettrico e radiocomandi, per regolare la luce o per gestire il movimento da remoto.

Altre zanzariere sono incluse in sistemi antifurto e antiintrusione: nel telaio vengono inseriti dispositivi a raggi infrarossi, che permettono di rilevare ogni effrazione e proteggere la casa dall’intrusione. Le zanzariere di ultima generazione sono infine quasi del tutto riciclabili, in quanto utilizzano in larga parte alluminio, materiale ecologico e riutilizzabile. 

 Clicca sulle immagini per vederle full screen

Gli avvolgibili Novablock – gruppo Oknoplast sono realizzati con profili di alluminio estruso, alternando stecche piene a superfici microforate che favoriscono una maggiore illuminazione ( fino a 3 volte in più di una tapparella tradizionale) e la giusta ventilazione ( fino al 10% in più di ricircolo d’aria) ma, al tempo stesso, impediscono l’ingresso di insetti e zanzare. Non si tratta solo di un semplice avvolgibile quindi ma di una tapparella-grata-zanzariera, che offre il massimo della sicurezza e tutto il benessere abitativo in un unico prodotto. Compatibile con tutti i meccanismi di automazione domestica, può essere sostituita ai vecchi avvolgibili in poche mosse e senza opere murarie. È disponibile nei colori avorio, verde , grigio, marrone, bianco e color legno. www.oknoplast.it

Nuovo modello di zanzariera, in fibra di vetro in PVC, ad avvolgimento verticale, combinabile con tutte i sistemi di finestre e porte finestre. La zanzariera, realizzata nello stesso colore della finestra, quando è riavvolta scompare quasi del tutto, grazie ad un cassonetto con misure ridotte di 40×46 mm. Può essere applicata al telaio o integrata in un mini-cassonetto interno o un cassonetto esterno. www.finstral.com

Zanzariera Scenica laterale senza barriere di Bettio, prodotta anche nella versione a incasso. Ingombro totale di 53 mm. Compensazione in altezza e larghezza fino a +8 mm. Fettuccia con bottoni antivento. Zanzariera ergonomica, di design, senza guida a pavimento, con sistema fosforescenza notturna. www.bettio.it

Zanzariere Suncover realizzate su misura per finestra e portefinestre. Dotate di comandi manuali e motorizzati, doppia guida telescopica e regolabile, tessuto ignifugo e lavabile, profili in alluminio estruso indeformabili, massima resistenza anti-vento. Telo con ricamo ad alta percezione visiva, per evitare lo sfondamento nei casi di controluce, quando la zanzariera risulta invisibile. www.suncover.com

Zanzariera plissettata Blockfly, con rete IdroScreen garantita e certificata, che copre grandi dimensioni, compensando eventuali fuori squadro. Realizzata in collaborazione con la designer Lucia Di Francesco, si distingue per l’ingombro minimo (solo 22 mm) e per la facilità di installazione. Altre caratteristiche: transmittanza termica -0,40 w/m2k, fonometria 1db su rumore di fondo e resistenza al vento 2° categoria. www.dfmitalia.com

Zanzariera Thermo-Vision di Internorm. Tipologia di zanzariera avvolgibile che viene montata direttamente sulla finestra oppure viene integrata nel cassonetto e garantisce un elevato comfort grazie al meccanismo avvolgibile. Disponibile in diversi modelli le zanzariere Internorm vengono realizzate su misura e adeguate alle diverse necessità di installazione. Possono essere anche perfettamente integrate con i sistemi oscuranti di Internorm: persiane, avvolgibili e frangisole. www.internorm.com

Zanzariera in kit bianco da L 100 x H 170 cm. Ref. 34826722 di Leroy Merlin, per finestra, avvolgibile ad apertura verticale, con frizione, spessore 45 mm. Fissaggio con viti e tasselli. Prezzo 48,90 euro. www.leroymerlin.it