Dietro ogni zanzariera Effetrade c’è un mondo: possiamo trovarle in tante tipologie differenti, dalla zanzariera porta-finestra alla zanzariera scorrevole e la zanzariera su misura. Ci sono, però, degli elementi che le accomunano e che rappresentano i loro punti di forza, come i materiali usati, la tecnica per tenere lontani gli insetti e le procedure di installazione. Effetrade è l’azienda di Grottaglie che dal 1970 produce zanzariere per proteggere abitazioni da sole e insetti con il massimo dell’efficienza. Abbiamo intervistato Ignazio Donatelli, Ceo ed erede dell’azienda.
Come nasce Effetrade e come arriva ai giorni nostri?
«Effetrade nasce a Grottaglie negli anni Settanta. Mio padre Francesco Donatelli iniziò con la produzione di infissi e, mosso dal desiderio di diversificare il suo business, si interessò al mondo delle zanzariere. Fu così che nacquero le prime zanzariere a marchio Effetrade. Oggi è un brand molto forte, siamo noi a gestire interamente l’azienda, seguendo tutte le fasi di produzione dalla ricerca e sviluppo alla realizzazione del prodotto, fino alla commercializzazione degli stessi attraverso una fitta rete di rivenditori sparsi su tutto il territorio nazionale. L’azienda è presente anche all’estero, ma in una dimensione diversa: forniamo i materiali per l’assemblaggio, seguendo le norme del Paese di competenza. Oggi ci stiamo affacciando anche al mercato degli Stati Uniti».
Nella protezione della casa, quali caratteristiche vi distinguono dai competitor?
«Negli anni abbiamo sviluppato molti tipi di zanzariera. Nel 2005 ne abbiamo brevettato una che ha segnato il punto di svolta per l’azienda anche nel mercato internazionale: è la zanzariera a trascinamento laterale o zanzariera scorrevole. Essa si distingue per il telo liscio, che ha ispirato molti nostri competitor per la sua efficienza. I punti di forza delle nostre zanzariere sono sicuramente l’attenzione che conferiamo alla fase iniziale di ricerca e di sviluppo per costruire prodotti altamente competitivi e unici nel loro genere; oltre allo studio continuo delle materie prime sia per i clienti che per i rivenditori finali e la capacità del prodotto di integrarsi con l’ambiente e la sua facilità nell’utilizzo. Dobbiamo anche considerare un fattore imprescindibile: oggi la zanzariera ha perso la sua funzione stagionale, perché è diventata necessaria in ogni momento dell’anno, per proteggere persone e abitazioni dall’invasione degli insetti».
Cosa riserva il futuro per Effetrade?
«Il futuro di Effetrade è sicuramente nelle abitazioni. Il nostro obiettivo è quello di dare ai clienti un prodotto che entri in armonia totale con l’ambiente. Per questo costruiamo zanzariere su misura, affinché siano perfettamente integrate con l’ambiente e interpretino le necessità dei clienti. Oggi il nostro focus è lavorare a soluzioni sempre più vantaggiose, che possano integrarsi bene e in maniera sostenibile con le case, sfruttando il sistema di zanzariere-finestre. Abbiamo inoltre implementato la creazione di una rete commerciale in tutta Italia che possa rendere più agevole il contatto diretto con i clienti».
Effetrade è una realtà affermata sia sul territorio nazionale che all’estero, dedicata al cliente in tutte le fasi di sviluppo e installazione di sistemi di protezione per gli ambienti casalinghi, dal design innovativo ed efficiente. Per case belle e protette, la risposta è sempre Effetrade.
Alzando al cielo la Coppa del Mondo FIFA, Lionel Messi ha toccato l’apice della sua carriera di calciatore. Il percorso a tinte fiabesche dell’argentino recordman “C’era una volta un bambino…
Forte del suo 7,7%, il Terzo Polo entra nell’agone della politica italiana a gamba tesa. Un protagonista bicefalo che fa tesoro dell’ingegno politico di Renzi ma che ha trovato una…
A quattro anni dalla rivoluzione, il popolo sudanese non abbandona né piazze né sogni di democrazia Dalle sponde del Nilo che si snoda come un serpente sotto le finestre delle…
ACQUISTA ORA LA TUA COPIA CARTACEA
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Sito ufficiale della rivista mensile IL MONDO Sic Mundus Creatus Est, edita da World Vision s.r.l., iscrizione ROC n° 39060.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 06/2021 del 10/06/2021.
Direttore editoriale e fondatore: Matteo Valléro; direttore responsabile: Maria Lucia Panucci.
Per ricevere IL MONDO SMCE in spedizione postale potete abbonarvi scrivendo ai nostri contatti.
Per acquistare una copia cartacea e riceverla comodamente a casa, visitate la nostra “edicola” virtuale qui.
Sede legale World Vision s.r.l.: Via Dante 2/13 – 16121 Genova
Per la Vostra pubblicità e per qualsiasi collaborazione commerciale potete contattare Multimedia Broadcasting s.r.l. - Via Dante 2/38 - 16121, Genova. Tel: 010-85.68314 www.multimediabroadcasting.it