Apple, passo indietro sui Glasses: gli occhiali della Mela rimandati a data da destinarsi | Hardware Upgrade

2023-02-22 16:40:35 By : Ms. Nicole He

Apple ha sospeso lo sviluppo sugli occhiali per la realtà aumentata, da non confondere con il visore per la realtà mista che invece verrà rilasciato entro fine anno. Ecco tutti gli ultimi sviluppi sulla vicenda

Secondo voci diffuse da una delle fonti più accreditate in tema Apple, lo sviluppo degli Apple Glasses per la realtà aumentata e la realtà virtuale è stato messo in pausa, e sospeso a data da destinarsi. I lavori di progettazione sul prodotto sono stati posticipati, stando alle indiscrezioni dell'ultima ora, a causa di difficoltà tecniche.

Da parecchio tempo si parla di un visore Apple leggero per la realtà aumentata, sulla falsa riga dei Google Glass. Gli occhiali avrebbero dovuto fornire informazioni sovrapposte al mondo reale, ma pare che Apple non sia ancora in grado di sviluppare l'hardware necessario per offrire, all'interno di un ingombro ragionevole per un paio di occhiali, la potenza di un iPhone abbinata a una batteria dalla capacità sufficiente per raggiungere una giornata di autonomia.

Secondo i piani dell'azienda, gli ‌Apple Glasses‌ avrebbero dovuto vedere la luce prima nel 2023 poi, dopo i primi problemi tecnici insorti, nel 2025. Adesso, secondo Mark Gurman di Bloomberg, gli occhiali per la realtà aumentata di Apple sono stati rinviati "a tempo indeterminato". Apple ha anche ridimensionato gli sforzi sul dispositivo, quindi sarà molto difficile vederli in un futuro prossimo. Secondo Gurman, però, Apple è ancora convinta che in futuro gli Apple Glasses possano sostituire l'iPhone.

Stando alla fonte, tuttavia, alcuni dipendenti sono scettici sul fatto che Apple rilascerà occhiali per la realtà aumentata in tempi ragionevoli. La maggior parte del gruppo dedicato al progetto sta lavorando al visore per la realtà mista (AR/VR), con solamente pochi dipendenti che stanno esplorando la possibilità di realizzare occhiali AR per un futuro non ancora ben definito. Apple rimane quindi concentrata sulla realizzazione di un visore per la realtà mista più conveniente e capace di attrarre un numero maggiore di consumatori, che verrà rilasciato nel prossimo futuro.

Il primo visore AR/VR è atteso per la fine dell'anno e avrà un costo di circa 3000 dollari, ma è nei piani di Apple la realizzazione di un prodotto più abbordabile con funzionalità simili che arriverà in seguito.

Devi effettuare il login per poter commentare Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form. Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento. Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".