Zanzariere Fai da Te: Prezzi e Consigli per Costruire Zanzariere su Misura!

2023-02-22 16:38:09 By : Ms. Cherry Guo

Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche le zanzare con le loro punture pruriginose e con quel fastidioso e insopportabile ronzio.

Basta aprire una finestra per ritrovarsi invasi. Come fare per difendersi da questo piccolo disagio stagionale?

Una soluzione pratica che permette di tenere fuori casa non solo le zanzare, ma anche le mosche e gli altri insetti, è la zanzariera.

Nell’articolo di oggi vedremo come fare per costruire ed installare una zanzariera fai da te e daremo uno sguardo anche ad alcune soluzioni già pronte, acquistabili nei negozi, per il montaggio alle finestre.

Pronti per imparare a costruire una zanzariera? Tuffatevi nella lettura.

In Questo Articolo ti Parliamo di:

Se preferite evitare di buttarvi nel fai da te in commercio si trovano anche tante soluzioni già pronte da acquistare e da montare a casa senza troppi problemi.

Sono soluzioni molto valide, pratiche, veloci da montare e il prezzo è veramente competitivo.

Esistono kit da assemblare e zanzariere pronte da montare.

Diamogli un’occhiata nel dettaglio.

Noi di Likecasa abbiamo fatto una classifica delle migliori zanzariere considerando 3 parametri fondamentali:

Le migliori zanzariere sono sicuramente quelle di LEROY MERLIN e spieghiamo il perchè!

“Leroy Merlin zanzariere” sono un prodotto molto valido e non eccessivamente costoso.

È un’azienda specializzata in bricolage e Fai da te (e non solo) famosa in tutto il mondo.

Offre numerose soluzioni per la vostra casa e vi viene in aiuto anche contro le terribili zanzare.

Anche Leroy Merlin offre zanzariere di ogni tipo e per tutte le esigenze, diamo uno sguardo ai prezzi:

Attualmente sono presenti sul sito ufficiale molte promozioni che ti consigliamo di non perdere!

Obi offre nei suoi negozi tante pratiche soluzioni per avere una zanzariera in casa.

Obi è una catena di grande distribuzione specializzata nella vendita di articoli per il fai da te, il bricolage e il giardinaggio.

In negozio troverete “obi zanzariere” per porte e per finestre di ogni tipo, che siano a strappo, o avvolgibili, o plissettate, o ad ante battenti o scorrevoli, o anche a pannelli.

In pratica tutto quello che desiderate!

Inoltre le zanzariere Obi sono disponibili in tanti materiali (legno, pvc, alluminio) e colorazioni. In negozio si trovano zanzariere pronte da montare di ogni tipo e misura, per ogni casa e per ogni esigenza, anche le zanzariere per gli ambienti esterni come ad esempio i gazebo.

La zanzariera Ikea è un prodotto da non escludere! Vediamo perchè!

Ikea propone una soluzione economicissima per avere una zanzariera in casa.

Non troverete zanzariere da applicare alle finestre, ma tende a rete fitta utili per evitare l’ingresso dei fastidiosi insetti.

Purtroppo non offrono la protezione totale degli altri tipi di zanzariere a finestra, ma sono comunque una soluzione pratica ed economica per arginare il problema.

Da Ikea troverete Lill, la tenda a rete a 2 teli perfetta per allontanare gli insetti a soli euro 3,99.

Le misure di “IKEA ZANZARIERA LILL” sono: 300 cm di lunghezza x 280 cm di larghezza (per ogni singolo telo). La superficie totale è di 8.40 m².

Le tende Lill lasciano passare la luce senza che nessuno possa vedervi dall’esterno, salvaguardando la vostra privacy. Inoltre sono perfette per limitare l’ingresso di fastidiosi insetti nella vostra casa.

Sono perfette per essere posizionate a più strati e possono essere tagliate alla lunghezza desiderata senza che vi preoccupiate di fare l’orlo.

Le tende sono lavabili in lavatrice a 40°C con centrifuga ridotta, non vanno candeggiate e non si possono mettere nell’asciugatrice.

Vanno stirate a media temperatura e non si possono lavare a secco. Sono in 100% poliestere riciclabile.

Anche da Bricoman zanzariere convenienti!

La famosa catena di negozi per il fai da te e il bricolage, troverete tante fantastiche soluzioni per la vostra zanzariera a prezzi ridotti. Guardiamo i prodotti nel dettaglio.

Propone spesso le soluzioni per il fai da te, sul sito ufficiale pubblica anche tanti utilissimi video per il montaggio e anche per la costruzione di zanzariere.

Andando al Brico potrete acquistare tutto il materiale e usufruire anche dei comodi video tutorial.

Diamo uno sguardo ai prezzi delle zanzariere pronte all’uso in vendita in questo periodo da Brico Center.

Adesso vediamo come si costruisce una zanzariera!

Costruire una zanzariera fai da te può sembrare un’impresa complessa, ma in realtà si tratta di un procedimento molto facile e veloce.

Prima di iniziare dovrete procurarvi il materiale necessario.

Per creare la vostra zanzariera su misura avrete bisogno di poco materiale, ma di pazienza e precisione.

Tutto l’occorrente si trova nei negozi di fai da te e bricolage e spesso anche nei colorifici.

Ecco cosa ci servirà per metterci all’opera e costruire una zanzariera ottima:

Ricordate di misurare accuratamente l’altezza e la larghezza del vostro vano finestra. In base alle misure del vano finestra acquistate nei negozi di fai da te o dal ferramenta del telo zanzariera al metro.

Tagliate, o fatevi tagliare, i listelli di legno di abete a sezione quadrata seguendo le misure del vano finestra. In questo modo permetterete alla struttura di incastrarsi perfettamente alla vostra finestra.

Appoggiate sul pavimento due listelli di abete a sezione quadrata, uno per il lato lungo e uno per il lato corto, e posizionateli perpendicolarmente tra loro aiutandovi con la squadra per formare un angolo perfetto di 90° tra i due listelli di legno.

Appoggiate uno dei tasselli piatti in posizione trasversale rispetto all’angolo retto formando un piccolo triangolo (i listelli piatti vi servono per tenere saldi tra loro i listelli a sezione quadrata dell’intelaiatura).

Fissate il tassello di legno piatto ai due tasselli a sezione quadrata applicando alle estremità i chiodi da 2,5 cm e fissate il listello lungo a quello corto servendovi dei chiodi da 4 cm.

Potete ripetere il procedimento per gli altri angoli fino ad ottenere la struttura del telaio per la zanzariera dove andrete ad applicare la rete.

Girate il telaio ottenuto e stendete il telo zanzariera sul lato esterno della vostra cornice.

Ricordate di iniziare da uno dei lati lunghi e piegate il bordo della rete verso l’interno, facendo sì che la piegatura sia a contatto con il telaio (in modo tale che sul bordo la rete risulti più spessa e non si danneggi con le puntine).

Ripetete il procedimento anche per il lato corto. Fate attenzione a fissare con precisione il telo ripiegato alla struttura, per fissarlo correttamente iniziate posizionando una puntina all’angolo della cornice.

Pian piano e tenendo il telo ben teso, fissate con le puntine i bordi ripiegati del telo lungo tutto il vostro telaio.

Ricordate di mantenere una distanza di circa 5 cm tra le puntine per ottenere il risultato desiderato.

Una volta terminato il procedimento girate la cornice ottenuta e tagliate l’eccesso di telo che si troverà all’interno della cornice, fate attenzione a non strapparlo e a non danneggiarlo accidentalmente.

Per creare le alette laterali della zanzariera (utili come guarnizione per tenere salda la zanzariera alla finestra) prendete il nastro da pacco e stendetelo lungo il bordo interno della vostra cornice procedendo lato per lato.

Fate attenzione ad attaccare solo metà della larghezza del nastro al bordo e a lasciare l’altra metà oltre il bordo (vi servirà proprio per formare le alette laterali che la manterranno fissata al vano finestra).

Ripiegate la metà libera del bordo in modo tale che le parti adesive si attacchino fra loro, ma fate attenzione a non creare bolle d’aria. Ripetete il procedimento per gli altri lati della cornice.

Ecco fatto! Non vi resta che inserire la zanzariera nella finestra premendo delicatamente per incastrarla e per inserire le alette laterali. Addio zanzare e insetti fastidiosi! Ora potrete godervi l’estate senza scocciature!

In meno di un’ora avrete costruito la vostra fantastica zanzariera fai da te su misura. Se desiderate dotare di zanzariere tutte le finestre di casa dovrete moltiplicare il tempo di realizzazione per ogni finestra, ma per ogni zanzariera realizzata sarete sempre più veloci e precisi, farete esperienza velocemente!

Per i prezzi dipende dal negozio in cui acquistate, ma in genere i teli a rete per zanzariera costano pochi euro, li porterete a casa con 3 o 5 euro  l’uno.

Per I listelli di legno di abete dovrete contare qualche euro in più. I listelli possono costare dai 5 fino anche una decina di euro l’uno.

Considerate per ogni zanzariera un costo che va da poco meno a poco più di 50 euro tutto compreso (anche nastro, chiodi e puntine).

Se non vi piace il colore classico del legno di abete potete passarci del mordente del colore che desiderate, per far sì che il colore della struttura si adatti ai vostri gusti o al colore delle vostre finestre o della vostra casa.

In caso vogliate rafforzare la struttura (soprattutto per le zanzariere per porte e porte finestre) potete procedere con l’applicazione di un ulteriore listello di legno più o meno a metà della struttura.

Prendete le misure all’interno della cornice e tagliate il listello in più della misura rilevata. Potete fissarlo con della colla vinilica e applicare due chiodini da 4cm dall’esterno. Ora la struttura della vostra zanzariera sarà perfetta e ben salda e robusta.

Se siete sicuri delle misure delle vostre finestre potete anche acquistare i prodotti online per risparmiare qualche euro.

Leroy Merlin vi permette anche di acquistare i prodotti direttamente sullo store online con consegna se lo volete nel negozio più vicino.

Online si trova un utilissimo store che si occupa di zanzariere il NoFlyStore.

È un innovativo negozio online specializzato nella vendita delle zanzariere per finestre, porte e portefinestre.

Nel catalogo troverete zanzariere fisse, zanzariere scorrevoli, a battente, a rullo, a scomparsa, a molla, a catena, a calamita, zanzariere plissettate, avvolgenti, e persino zanzariere su misura, XXL e pensate per gli animali domestici.

Acquistando su questo sito troverete tutte le soluzioni possibili in diversi materiali.

Costruire una zanzariera con le proprie mani può essere un’esperienza divertente e soddisfacente, ma se si sbaglia cosa accade?

Questo è uno dei contro del fai da te, gli errori possono rovinare tutto e rendere il prodotto inutilizzabile.

Inoltre, se non assemblate bene le zanzariere potrebbero essere instabili e fragili.

Il risparmio e il divertimento, in più (se riuscirete a seguire perfettamente il procedimento) avrete un prodotto su misura ad un prezzo abbordabile.

Le zanzariere pronte sono di certo una soluzione durevole, ma meno economica.

Avrete dei prodotti belli da vedere e robusti, ma non sempre a prezzi stracciati. La scelta dipende da voi e dai vostri gusti personali oltre che dalle vostre tasche.

Cogliamo l’occasione per mettere in evidenza che le zanzariere non sono una spesa detraibile.

Pertanto vi consigliamo di scegliere molto bene il negozio dove comprerete le vostre zanzariere.

Puntate sulla qualità del prodotto senza rinunciare al risparmio!

Coloro che desiderassero dare un tocco in più alle proprie zanzariere potrebbero leggere i seguenti articoli:

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.