Gare truccate al Policlinico di Foggia, il dirigente: "Qua il parroco della chiesa sono io, o con me o contro di me" - Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

2023-02-22 16:40:23 By : Ms. Grace Xu

 Secondo l'accusa, il dirigente "abusando della sua qualità di pubblico ufficiale e dei suoi poteri, avrebbe costretto il socio di una snc, operante nel settore della falegnameria, in cambio di 26 affidamenti diretti di lavori concessi nel periodo 2019-2021, ad acquistare beni e a eseguire lavori in suo favore, tra cui la ristrutturazione di vari mobili, la realizzazione di una scala retrattile, l'acquisto e il montaggio di zanzariere per le sue abitazioni di Troia, Foggia e Pineto (Teramo) per un valore di oltre 4mila euro". 

Le indagini sono state svolte dal Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del Nucleo P.E.F. Bari - con il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia - mediante intercettazioni ambientali, telefoniche e telematiche, escussione di persone informate sui fatti, servizi dinamici di osservazione e pedinamento, perquisizioni e analisi della copiosa documentazione, cartacea e informatica, sequestrata. Le complesse attività investigative hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione a episodi di concussione e corruzione correlati ad affidamenti diretti di lavori e forniture, nonché la “manipolazione” di 4 gare di appalto bandite dall’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia:

- l’affidamento del servizio di riqualificazione e attivazione delle 8 sale operatorie all’interno del blocco operatorio (gara bandita in data 01.07.2019 dagli Ospedali Riuniti di Foggia), per un impegno di spesa pari a € 2.199.555,89;

- l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici (gara bandita il 23.07.2020 dagli Ospedali Riuniti di Foggia), per un impegno di spesa pari a € 4.000.000,00;

- l’affidamento diretto del servizio inerente alla viabilità interna ed agli accessi carrabili e pedonali (gara bandita il 18.07.2019 dagli Ospedali Riuniti di Foggia), per un impegno di spesa pari a € 42.362,46;

- l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti gas medicinali e tecnici (gara bandita in data 15.05.2018 dagli Ospedali Riuniti di Foggia), per un impegno di spesa pari a € 1.600.000,00.

Gli arrestati sono il dirigente dell'Area gestione tecnica del Policlinico Riuniti di Foggia, Massimo De Santis, (in carcere) Nicola Stefanelli, rappresentante legale della società Esse Ingegneria srl e progettista, Giovanni Amoroso, contact manager della società Siram spa, Marco Labianca rappresentante legale della società Airleg srl, e Sergio La Mura, consulente esterno della società airleg srl, tutti ai domiciliari.

Il dirigente dell'Area Gestione Tecnica, per favorire l'aggiudicazione di tale gara, avrebbe ricevuto dall'amministratore di fatto della s.r.l. vincitrice dell'appalto un soggiorno di una settimana con la compagna in un albergo a Sestriere (To), di proprietà della società con i biglietti aerei di andata e ritorno, uno smartphone Iphone x e un divano.

foggia , policlinico di foggia , ospedale di foggia , gare truccate ospedale foggia , arresti foggia , arresti ospedale foggia

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia