Bonus tende da sole e zanzariere 2022: come funziona - Foto | Living

2023-02-22 16:40:22 By : Ms. Carol Wang

Fiere, festival e design week 2023

La street art più bella d’Italia

I nuovi hotel di montagna

Dieci fotografi da seguire su Instagram

Living: arredamento casa, design e lifestyle – Corriere della Sera

La newsletter di Living: stili e tendenze per la tua casa

Bonus tende da sole e zanzariere 2022: come funziona

Bonus tende da sole e zanzariere 2022: come funziona

R95 Stone di BT Group è una tenda da sole motorizzata con dettagli "effetto pietra", con cassonetto a scomparsa totale e luci Led integrate. Viteria esposta in acciaio inox, elementi metallici verniciati con polveri poliestere per durare a lungo nel tempo. Sporgenza del telo da 3 a 4,5 m, larghezza massima 8 m.

Pratic propone T-Loop, una tenda verticale con incasso a scomparsa totalmente integrabile nella finestra. Box, guide e componenti elettriche sono progettate per essere inserite all'interno della parete in fase di costruzione o ristrutturazione dell'edificio.

Pergola bioclimatica Velvet, l'ultima novità di Gibus. La copertura retrattile composta da lame permette diverse penetrazione della luce negli ambienti outdoor protetti dalla struttura. Due i motori che movimentano le lamelle: uno che le orienta e uno che le "impacchetta". Pergole sodali con l'architettura e poste a riparo di una superficie vetrata con i corretti orientamenti sono oggetto di bonus.s

Innovativo e compatto, il sistema Nano di Resstende è composto da una tenda tecnica frizionata con meccanica a rullo, integrabile nell’infisso. Non ci sono ostacoli nell’apertura della finestra, ma il sistema di fissaggio a vetro o a serramento riduce al minimo l’ingombro e garantisce una corretta schermatura solare. Molto ampia la scelta di tessuti, trame e colori.

La tende Starlight blue di Tempotest sono realizzate con tessuti in PET riciclato certificati GRS (Global Recycled Standard) che garantiscono un minore impatto ambientale. Rispetto a una produzione tradizionale si ha un risparmio del 90% di acqua, 60% di energia e 45% di emissioni di CO2 . 

Il meglio del Madrid Design Festival: la via del futuro

La nuova sede di Space10 è aperta a tutti

La seconda vita delle cementine in un appartamento ristrutturato a Milano

La newsletter di Living: stili e tendenze per la tua casa

Stato del consenso ai cookie: Concesso

Redazione Abbonamenti Pubblicità Sitemap Cookie, Policy e Privacy Preferenze Dichiarazione di Accessibilità

Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Naviga il sito di Living con pubblicità profilata e senza abbonarti

1 Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all’erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati (evidenziate graficamente in colore verde) potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o selezionando le finalità di interesse agendo sul pulsante “Preferenze”